libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Il Museo e la Città. Vicende Artistiche Pistoiesi dal Trecento

Gli Ori

Pistoia, 2012; br., pp. 120, ill. b/n e col., cm 17x24.

ISBN: 88-7336-484-5 - EAN13: 9788873364849

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Toscana

Extra: Arte Bizantina

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Dopo l'avvio nel 2010, dedicato alle vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento, nella primavera dello scorso anno la seconda edizione del ciclo di conferenze e visite guidate Il museo e la citt à - realizzato dal Comune di Pistoia/Museo Civico grazie alla preziosa collaborazione del Dipartimento di storia delle arti e dello spettacolo dell'Università degli Studi di Firenze - ha inteso ricostruire il panorama artistico che si delinea a Pistoia a partire dalla fine del XIII e per tutto il XIV secolo.
Pochi giorni dopo che il nuovo Sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli ha voluto affidarmi anche la delega alla cultura, sono davvero lieta di poter manifestare l'apprezzamento e la soddisfazione dell'Amministrazione Comunale di Pistoia nel veder realizzato l'auspicio di dare alle stampe ogni anno, proprio negli stessi giorni in cui si sta svolgendo l'edizione successiva del ciclo (nel 2012 la terza), gli atti di quella precedente quale significativa testimonianza e documentazione del lavoro svolto.
Secondo gli intendimenti dei curatori dell'iniziativa, come per il primo volumetto della collana, si tratta ancora una volta di testi agili e ben leggibili, che vogliono conciliare rigore scientifico e alta divulgazione e gettare, senza pretesa di sistematicità, sprazzi di luce utili a conoscere meglio il patrimonio artistico pistoiese sotto angolature inedite.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci