Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Massimo Listri Prato. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Gli Ori
Prato, 29 ottobre 2010 - 7 gennaio 2011.
Pistoia, 2010; ril., pp. 48, ill. b/n e col., cm 30x36,5.
ISBN: 88-7336-422-5 - EAN13: 9788873364221
Soggetto: Collezioni,Fotografia
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 1.08 kg
L'occhio del fotografo ci conduce attraverso luoghi conosciuti e altri meno noti, in certi casi inaspettati, sempre e comunque dall'interno, da un punto di vista a cui non è solitamente concesso di accedere.
Palazzi, biblioteche, teatri, musei e fabbriche si aprono a visioni privilegiate, esclusive, di totale isolamento e di insolito backstage.
La sapienza fotografica di Listri, maestro della ricognizione e della riproduzione d'interni da quasi tre decenni, si esalta in queste visioni dove, tolta ogni presenza umana, l'architettura diventa la vera protagonista con le sue strutture, le sue volumetrie, le fughe prospettiche, le sovrapposizioni di piani, gli arredi, le decorazioni e persino le imperfezioni. Interventi dell'uomo e sedimenti del tempo, manufatti artistici, attrezzature e incrostazioni ambientali si manifestano così in tutta la loro affascinante sensualità.
La vista scorre in profondità, magicamente attratta da inquadrature superbe, giochi di luci e ombre, sedotta da una miriade di dettagli e tesori da scoprire. Anche quando il campo visivo si restringe appaiono molteplici informazioni che arricchiscono e impreziosiscono il 'quadro'.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
