libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino tosco-emiliano tra VII e IV secolo a.C

Giorgio Bretschneider

A cura di Gaucci A. e Cappuccini L.
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino (Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019).
Roma, 2022; br., pp. 636, 171 ill. b/n, 6 ill. col., 28 tavv. b/n num. f.t., cm 17x24,5.
(Biblioteca di Studi Etruschi. 66).

collana: Biblioteca di Studi Etruschi

ISBN: 88-7689-339-3 - EAN13: 9788876893391

Soggetto: 0-1000 (0-XI) Antico,Saggi e Studi sull'antichità

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.1 kg


Il volume racchiude i contributi presentati in occasione del I° Convegno Internazionale sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino, tenutosi ad Arezzo e Dicomano (FI) nell’ottobre 2019 e incentrato sulle varie produzioni ceramiche note nei due versanti, toscano ed emiliano-romagnolo. Il Convegno, nato con l’obiettivo di far dialogare aree spesso considerate marginali, ha preso in esame una variegata serie di casi studio la cui interazione, scaturita da un’analisi complessiva che ha tenuto conto delle specificità cronologiche e territoriali, ha permesso di gettare nuova luce sull’identità culturale di questi distretti. Dalla “messa a sistema” di un ingente numero di informazioni emerge un quadro complesso con numerose linee di contatto, a riprova della specificità del distretto appenninico e dei vari aspetti sovraterrioriali dell'artigianato artistico etrusco, evidentemente scaturiti dalla condivisione di aspetti tecnici e, più in generale, culturali tra Etruria padana e Etruria settentrionale lungo lo sviluppo della civiltà etrusca, dall'età del Ferro al periodo ellenistico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 110.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci