libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il giardino e il lago. Specchi d'acqua fra illusione e realtà. Conoscenza e valorizzazione del paesaggio lacustre in Italia e in Europa

Gangemi Editore

A cura di Lodari R.
Roma, 2007; ril., pp. 223, ill. b/n e col., tavv. col., cm 22x31.
(Natura&Artificio. Storia, Giardini e Paesaggio. 1).

collana: Natura&Artificio. Storia, Giardini e Paesaggio

ISBN: 88-492-1300-X - EAN13: 9788849213003

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.326 kg


Lo specchio d'acqua, motivo ispiratore, presupposto ideologico, artistico e filosofìco, ha influenzato l'evolversi della storia del giardino occidentale: sono tantissimi i giardini in Europa ad avere nella presenza di un bacino lacustre, naturale o artificiale, la loro specifica attrattiva. Il tema del lago, e prima ancora quello dell'acqua, elemento vitale inscindibile dall'idea stessa di giardino, sono stati affrontati dai diversi studiosi attraverso un percorso cognitivo dall'illusione dei giardini descritti o immaginati nelle opere artistiche, alla realtà di quelli esistenti su numerosi laghi europei. L'idea di natura - che ha contribuito alla nascita del giardino paesaggistico all'inglese e che ha nel lago un elemento cardine diffuso in tutta Europa - è oggetto di approfondimento attraverso descrizioni e restituzioni grafiche in un arco temporale dal Rinascimento al Romanticismo. I giardini di lago sono indagati anche nel loro contesto territoriale, mediante l'analisi degli aspetti geografici, ecologici, botanici e ambientali i cui caratteri sono influenzati dalla superficie lacustre che li delimita. I problemi relativi ai principi di conservazione e alle modalità di gestione sono infine messi a fuoco e confrontati attraverso un repertorio di significativi casi italiani ed europei, avanzando proposte per lo studio e la valorizzazione di questi importanti paesaggi culturali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.30
€ 34.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci