libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Viaggio nell'Arte a Lucca. La Collezione delle Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Guida alla Mostra

Fondazione Ragghianti

Lucca, Fondazione Ragghianti, 7 maggio - 13 luglio 2008.
A cura di Filieri M. T.
Lucca, 2008; br., pp. 78, ill. b/n e col., cm 23,5x27.

ISBN: 88-89324-16-3 - EAN13: 9788889324165

Soggetto: Città,Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Toscana

Extra: Arte Bizantina

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Come spiega Maria Teresa Filieri, direttore della Fondazione Ragghianti e curatore della mostra, questo "Viaggio nell'arte a Lucca" è concepito in modo da far dialogare le opere della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio con altre conservate sul territorio o in altre realtà museali che con la raccolta della Fondazione hanno stretti legami e, anzi, a volte, una stessa origine.
La collezione della Fondazione comprende 80 opere per la maggior parte dipinti (ma non mancano sculture, argenterie, maioliche, rarità bibliografiche) che guidano il visitatore in un coinvolgente viaggio nella storia dell'arte a Lucca. Infatti la caratteristica principale di questa raccolta, che abbraccia un arco temporale che va dalla fine del XIV agli inizi del XX secolo, è l'essere intimamente connessa alla cultura figurativa lucchese: tutte le opere acquistate sono prodotte da artisti lucchesi o anche da stranieri che a Lucca hanno operato. Oltre 40 le opere che vengono messe a confronto con quelle della collezione d'arte della Fondazione e che vengono analizzate in questa guida attraverso approfondite schede scientifiche

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci