libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Virtute et labore. Studi offerti a Giuseppe Avarucci per i suoi settant'anni

Fondazione CISAM

A cura di Borraccini R. M. e Borri G.
Spoleto, 2008; 2 voll., br., pp. 1340, ill.
(Collectanea. 21).

collana: Collectanea

ISBN: 88-7988-943-5 - EAN13: 9788879889438

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 6.43 kg


Indice del volume: ROSA MARISA BORRACCINI, Presentazione - GIAMMARIO BORRI, Introduzione - CRISTIANA IOMMI, Bibliografia degli scritti di Giuseppe Avarucci FONTI: GIANFRANCO PACI, La stele forosemproniense dei Marii - SILVIA M. MARENGO, Antiche scritture romane su laterizi dal territorio marchigiano - CLELIA GATTAGRISI, Documenti inediti di età bizantina dell'archivio della Basilica di San Nicola di Bari - FRANCESCA SANTONI, Un monogramma antico e una formula nuova: note intorno alle carte ravennati di XI-XII secolo - MAELA CARLETTI, L'abbazia di Santa Maria di Chiaravalle in Castagnola nella documentazione dell'archivio storico comunale di Iesi (secc. XII-XIII) - DIEGO CICCARELLI, Libri privilegiorum di Chiese della Sicilia - TERESA COLAMARCO, Il cosiddetto " Statuto dell'abate Donato " - FRANCESCO MAGISTRALE, Cultura e testi giuridici a Bari nella prima età angioina: un frammento del Digestum vetus con glossa accursiana - MARCO POZZA, Le relazioni di Venezia con il Comune di Fermo nella seconda metà del secolo XIII - † MARIA FRANCA BARONI, I vicari generali dell'arcivescovo di Milano Francesco da Parma e la loro documentazione (1296- 1308): prime considerazioni - CARLO CASTIGNANI, Nuovi contributi sulla chiesa della SS. Annunziata di Montecosaro, l'antica S. Maria al Chienti - ROSSANO CICCONI, Appunti su alcuni conventi Agostiniani del Maceratese in epoca antica - OTTAVIO BANTI, Una scrittura epigrafica tra gotica e umanistica nei primi decenni del secolo XV, a Pisa .- ANTONIO SALVI, Un condottiero ascolano del Quattrocento: Armileus Vannelli de Bastonibus - MARCO D'AGOSTINO, Fonti documentarie per l'attività del copista greco Giovanni Santamaura a Roma .- MONICA BOCCHETTA, " Pigliarò nota de conventi ". Gli Eremiti del beato Pietro da Pisa in area marchigiana e romagnola da una visita del 1630 - RAOUL PACIARONI, Alcune lettere di Tommaso Fratebianchi missionario e viaggiatore del XVII secolo .- CARLO PONGETTI, Nella sfera del Coronelli. Il contributo cartografico alla congiuntura tra Venezia e le Marche - ENZO CATANI, Antonio Benedetti (1715-1788) e Giuseppe Natali Battirelli (1753-1832) collezionisti fermani di monete, sigilli e altre antichità - DIEGO GNESI - UMBERTO MOSCATELLI, Applicazioni G.I.S. in aree dell'entroterra maceratese ARCHIVI E BIBLIOTECHE: † NICOLA RAPONI, Papa Ratti e il Rituale romano. A proposito delle formule per la benedizione delle Biblioteche e degli Archivi - SILVIA ALESSANDRINI CALISTI, Il convento e la biblioteca di S. Fortunato a Falerone: origini e storia (secoli XIII-XIX) SARA COSI, La libreria di un pubblico funzionario: Pietro Monneret de Villars (1813-1863) - MARCO PALMA, Manoscritti datati e cataloghi aperti. Tavola rotonda Esperienze di catalogazione del manoscritto (Ravenna, Biblioteca Classense, 26 ottobre 2006) - SILIO P.P. SCALFATI, Le scienze del documento e la ricerca storica nell'Europa dell'Ottocento. Francesco Bonaini e gli uomini dei Monumenta Germaniae Historica - PAOLA PIZZICHINI - FEDERICO VALACCHI, L'insegnamento dell'Archivistica nell'Università di Macerata tra continuità e rinnovamento STORIA E ISTITUZIONI: ALDO CHIAVARI, Ancora sulla fondazione dell'abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Fiastra - PIER LUIGI FALASCHI, Notizie e ipotesi sull'origine e sul culto dell'icona di S. Maria in Via (sec. XIII) venerata a Camerino - PIO CARTECHINI, Notariato e statuti nella Marca di Ancona. Principali disposizioni in alcuni testi dei secoli XIV-XV - MONICA MELONI, Gli Actus beati Francisci ed il locus di Mogliano con la chiesa di S. Colomba - DELIO PACINI, La chiesa di S. Gregorio Magno a Mogliano e i frati Minori Conventuali - GIUSEPPE SANTARELLI, I Cappuccini a Cingoli. Vicende storiche e oggetti d'arte - DONATELLA FIORETTI, Fra patriziato e tarda feudalità: i Ricci di Macerata .- PAOLA MAGNARELLI, Leggere i romanzi per capire la storia? Tracce di vita borghese nelle pagine de I Viceré di Federico De Roberto - NANNI MONELLI, Unità di misura lineari tecniche premetriche nelle Marche - AUGUSTA PALOMBARINI, Casanolanti. Braccianti e giornalieri di campagna tra Marche e Romagna - RICCARDO PICCIONI, Il tema dell'incivilimento nel pensiero politico dei moderati pontifici. Un'inedita lezione di storia di Diomede Pantaleoni (1847) - ROBERTO SANI, Le Scuole notturne per gli artigiani nella Roma pontificia (1818-1870) - MARCO SEVERINI, Profilo di un notabile ottocentesco - MICHELE MILLOZZI, Una traduzione: L'Autobiographie di Angelo Tasca .- SAMUELE GIOMBI, Chiesa, Stati, Stato della Chiesa all'inizio dell'età moderna: nuovi spunti storiografici da due volumi recenti di storia marchigiana ARTI, FILOSOFIA, LETTERATURA: MAURO DONNINI, Il ricordo di Benedetto da Norcia nel racconto della fondazione di Conques di Ermoldo Nigello - ROBERTO LAMBERTINI, Dominium e povertà in Gerson: un'eredità francescana? - RINO AVESANI, Guarino Veronese a Galesio della Nichesola e Angelo Lapi a Guarino: due integrazioni all'Epistolario Guariniano avviate da Augusto Campana - DONATELLA FRIOLI, Da Rimini a Verona: Roberto Valturio, Domenico Foschi e Felice Feliciano - CRISTINA MARAVIGLIA, Il manoscritto 662 della Biblioteca comunale " Mozzi-Borgetti " di Macerata e l'Artis grammaticae opusculum di Bartolomeo Filalite di Sulmona - PAOLA PALLOTTINO, Le figure di Esopo. Edizioni illustrate italiane, 1476-1496 - PAOLO PERETTI, Versi devozionali francescani e una melodia per la Passione di Cristo di fine Cinquecento - COSTANZO CARGNONI, I "Ricordi" dei predicatori cappuccini dopo le missioni al popolo .- DANIELE MAGGI, Il picchio che vola e un terremoto inventato nelle Antichità Picene di Giuseppe Colucci - GIANCARLO GALEAZZI, Storia ed epistemologia nella filosofia della storia di Jacques Maritain - Indice dei nomi - Indice dei manoscritti e dei documenti d'archivio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 110.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci