libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Mare Internum. Archeologia e Culture del Mediterraneo. 2. 2010. [Edizione Brossura]

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2010; br., pp. 172, cm 24x34.
(Mare Internum. Archeologia e Culture del Mediterraneo. 2. 2010).
Rivista annuale diretta da Nicola Bonacasa.

collana: Mare Internum. Archeologia e Culture del Mediterraneo

Altre edizioni disponibili: ISSN 2035-0783.

Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.12 kg


"Mare Internum" è la testata di una rivista moderna, che vuole avere una voce nuova, modulata su di una eco antica. Per questo, vuole essere memoria storica del passato e insieme stimolo culturale propositivo. In campo scientifico ed in campo editoriale lo scopo è quello di ampliare i presunti limiti naturali della rivista, per gettarli oltre il "già visto": non più ristretti al solo mondo classico, ma bensì comprensivi della storia di tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, nel nome di un'intelligenza complessiva del passato che è fondamento di scelte attuali, civili e tolleranti. Rivisitando, non a caso, la definizione geografica che fu di Eratostene, terzo illustre bibliotecario ad Alessandria d'Egitto, la Direzione ed il Comitato scientifico, insieme con l'Editore, intendono proporre il riscatto dell'ormai desueta connotazione del Mediterraneo come mare chiuso, soprattutto utile agli scambi delle civiltà che attorno vi prosperarono. I termini della nuova ipotesi ideologica intendono provare, come per una riappropriazione collettiva, che questo 'mare interno' fu un teatro aperto al ricambio, ai confronti ed alle trasformazioni per innumerevoli popoli e avvincenti culture che a questo mare appartengono. La suggestione è di Fernand Braudel. Insomma, un'area viva e vitale che ha originato fenomeni unici nella storia dell'uomo, di rara e alta qualità scientifica. Per questo, la testata intende proporsi come strumento di lavoro nuovo per quei filoni di ricerca, attivi sui campi d'indagine attorno a questo mare, che intendono approfondire lo studio di culture diverse o affini, autonome o integrate sullo sfondo di un palinsesto storico articolato e aperto, a tutti utile, crediamo, a tutti necessario. Alla rivista si affiancheranno volumi monografici di supplementi, a carattere tematico, il cui compito sarà quello di approfondire e sviluppare le singole vie di ricerca che la testata ed il sottotitolo della rivista stessa esplicitano con trasparente chiarezza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 380.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci