libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Humanistica. An International Journal of Early Renaissance Studies. III. 1. 2008

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2008; br., pp. 132, cm 21,5x31,5.
(Humanistica. Rivista trimestrale diretta da Marcello Ciccuto, Francesco Furlan. III. 1. 2008).

collana: Humanistica. An International Journal of Early Renaissance Studies. III

Altre edizioni disponibili: ISSN 1828-2334.

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.74 kg


Rivista di frontiera e, al tempo stesso, di cerniera, "Humanistica" nasce come un'impresa che si vuole rigorosamente collegiale, la cui prima ragion d'essere risiede forse nella multidisciplinarietà e internazionalità dei propri interessi e nella conseguente diversità di scuole, di metodi e studi, di ambiti disciplinari anche, che in essa confluiscono non meno per vocazione che per necessità di confronto reciproco. La sua geografia è tendenzialmente europea e l'arco temporale da essa prioritariamente investito va dal proto-Umanesimo del secolo XIII, fiorito soprattutto nei territori - poi veneti - compresi tra Padova, Vicenza e Verona, fino al più maturo Rinascimento italico e all'ormai generale suo rivivere europeo sullo scadere del secolo XVI - insomma, dal 1250 ca. al 1550 o persino al 1600.
Ciascun fascicolo propone una più articolata formula in tre principali sezioni: 1. Dossiers ad hoc su temi, problemi e figure rilevanti del mondo umanistico italico ed europeo di volta in volta concepiti e curati, d'intesa con la direzione della rivista, da uno o più membri del suo Collegio direttivo; 2. Miscellanea, votata ad accogliere i più diversi e liberi contributi di riflessione o di studio; 3. Rassegna, infine, destinata (a) all'analisi parallela e congiunta di edizioni e studi, di libri, mostre o spettacoli ovvero (b) a ritratti di studiosi moderni o di artisti, di intellettuali e di chierici del tempo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 250.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci