libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Palazzo Reale di Caserta

Electa Mondadori

A cura di Jacobitti G. M. e Romano A. M.
Nuova Ristampa edizione 2003.
Milano, 2004; br., pp. 128, ill. b/n e col., cm 16x24.
(Guide Artistiche Electa Napoli).

collana: Guide Artistiche Electa Napoli

ISBN: 88-510-0185-5 - EAN13: 9788851001858

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Cultura del Viaggio,Opere d'Arte

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Campania

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.351 kg


Nel 1752 viene posta la prima pietra per la costruzione di quello che diventerà uno dei Palazzi più imponenti d'Europa. Edificato lontano dalle coste partenopee nella fertile pianura Casertana fu progettato da Luigi Vanvitelli per volere di Carlo di Borbone, si estende su una superfice di 44.000 metri quadrati e conta più di 1200 stanze.
La maestosità degli allestimenti interni, la ricca pinacoteca, lo sfarzo degli arredi, permettono al visitatore di immergersi nell' atmosfera settecentesca della Corte napoletana.
Il Palazzo è circondato da un enorme parco, per alimentare le bellissime fontane che lo decorano, opere di diversi scultori raffiguranti motivi mitologici, fu appositamente progettato un acquedotto inaugurato nel 1762.
Nel 1782 iniziarono i lavori del Giardino Inglese voluto ed in parte finanziato dalla Regina Maria Carolina, presenta architetture romantiche opera del Vanvitelli: un Criptoportico, un finto ninfeo, le cui statue provenivano in parte dagli scavi di Pompei. Nel giardino vennero messe a dimora numerose splendide piante esotiche.
Il Palazzo Reale di Caserta ed il parco circostante eguagliano, e forse superano, in bellezza e maestosità la Reggia francese di Versailles.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci