libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Alberto Savinio

Edizioni Gabriele Mazzotta

Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, 29 novembre 2002 - 2 marzo 2003.
A cura di Baldacci P. e Vivarelli P.
Milano, 2002; br., pp. 232, ill. col., cm 24x30.
(Grandi Mostre).

collana: Grandi Mostre

ISBN: 88-202-1597-7 - EAN13: 9788820215972

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Extra: Surrealismo & Dada

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.34 kg


Ad Alberto Savinio, artista versatile che fu pittore, ma anche musicista, scenografo, scrittore e teorico dell'arte, la Fondazione Mazzotta dedica un'ampia rassegna che, dopo quella organizzata a Roma nel 1978 e a Firenze nel 1981, è la prima a presentare il maestro nella poliedricità del suo fare artistico. L'opera di Savinio è organizzata per sezioni tematiche (infanzia, giocattoli, riflessione sull'antico...) ordinate in un percorso cronologico che offre allo spettatore la duplice possibilità di confrontare tra loro nuclei di soggetti analoghi e insieme seguire l'evoluzione del maestro dagli esordi come pittore negli anni Venti fino alla morte negli anni Cinquanta. Accanto all'opera pittorica viene valorizzata l'attività di Savinio nel campo delle arti decorative (disegni per tappeti e stoffe, mosaici, ceramiche...), del teatro (disegni e bozzetti per scene e costumi), dell'illustrazione. Alla sua carriera di musicista e teorico è inoltre dedicata un'accurata sezione documentaria.

Il catalogo ripercorre il percorso della mostra arricchendo la lettura delle opere con alcuni testi (un'introduzione di Pia Vivarelli e tre saggi di Paolo Baldacci) che hanno il pregio di offrire diversi spunti di riflessione sull'artista e sul suo contesto culturale: il percorso tra mito e scienza moderna, il rapporto con il surrealismo e quello con il fratello de Chirico. Sono inoltre presenti un'antologia di scritti sull'arte e un articolo dedicato alla riscoperta di una nuova fonte per l'iconografia saviniana: un album per la storia del costume utilizzato dal maestro 1928 e spesso ricordato nei suoi scritti, ma mai ritrovato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci