libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Scatole Stupide. Per un uso consapevole dei media

Edizioni ETS s.r.l.

A cura di Mannucci M. e Salcioli M.
Pisa, 2007; br., pp. 80, cm 17x24.
(Officine Formative. 2).

collana: Officine Formative.

ISBN: 88-467-1704-X - EAN13: 9788846717047

Soggetto: Cinema,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Televisione, computer, telefonini... sono strumenti mediatici con i quali interagiamo quotidianamente, ma quale funzione svolgono rispetto all'acquisizione di nuove conoscenze e competenze? Sono mezzi di informazione, di formazione, oppure si tratta semplicemente di scatole stupide, che offrono notizie parziali, filtrate da organismi di controllo di carattere socio-economico-politico, le quali finiscono per ammaliare l'utente rendendolo privo di una propria criticità di pensiero? Nella società dell'informazione questo tipo di riflessione acquista una notevole importanza soprattutto per lo sviluppo del pensiero delle nuove generazioni. Si corre il rischio di perdere la capacità di pensare, di riflettere e di agire consapevolmente. Per questo motivo le diverse agenzie educative, scuola, famiglia, associazionismo sono chiamate ad intervenire attraverso la formazione dei giovani allo sviluppo ed al potenziamento del pensiero critico. In tal maniera è possibile favorire la crescita di cittadini consapevoli e liberi dagli idola che possono ingannare la percezione della realtà. Un volume fatto di contributi diversi che spaziano dalle teorie della comunicazione, alla media education, a ricerche sul campo, ma tutti finalizzati ad un unico obiettivo: la formazione di soggetti capaci di agire e di interagire nella realtà e con i media in maniera critica e consapevole. Con scritti di: Marco Mannucci, Gianluca Caputo, Sondra Cerrai, Michela Salcioli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci