libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Differenza razziale, discriminazione e razzismo nelle società multiculturali. Vol. 2: Discriminazione razziale e controllo sociale

Edizioni Diabasis

A cura di Re L.
Con saggi di: Étienne Balibar, Francesco Belvisi, Giuseppe Caputo, Brunella Casalini, Valeria Ribeiro Corossacz, Enrico Diciotti, Chiara Favilli, Gaia Giuliana, Marco Goldoni, Isabelle Mansuy, Leonardo Marchettoni, Costanza Margiotta, Baldassare Pastore, Stefano Petrucciani, Giorgio Pino, Katia Poneti, Eduardo Ramalho Rabenhorst, Emilio Santoro, Alida Surace, Gianfrancesco Zanetti.
Parma, 2007; br., pp. 208, cm 15x21.
(Montefalcone Studium).
(Monfalcone studium).

collana: Montefalcone Studium

ISBN: 88-8103-579-0 - EAN13: 9788881035793

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


- Un contributo ai nuovi scenari e al dibattito su multiculturalismo, razzismo, criminalità e devianza, quanto mai attuale.
- Contiene un saggio inedito di Étienne Balibar.
- La ricerca è stata realizzata presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia, e con il Dipartimento di Teoria e Storia del diritto, Università di Firenze.
- Per chi intenda approfondire un tema all'ordine del giorno nell'agenda politica, al di là dei luoghi comuni e dei rischi di isterismo sulla emergenza sociale.

La ricerca collettiva interviene nell'ampio dibattito su multiculturalismo e razzismo, cercando di fornire un articolato scenario dei dilemmi che pongono le questioni razziali e le connessioni con l'immigrazione e la criminalità.
Il primo volume (curato da Thomas Casadei) indaga le modalità di costruzione del razzismo, il suo insinuarsi nelle forme istituzionali e giuridiche, e le pratiche discriminatorie che in esse si articolano e sviluppano.
Il secondo volume (curato da Lucia Re) dà conto - sulla scorta della tesi di Étienne Balibar - di come nelle società occidentali contemporanee il "razzismo classico" sia stato sostituito dall'avversione per gli immigrati e dall'ossessione per la lotta alla criminalità e alla devianza.

Thomas Casadei è dottore di ricerca in Filosofia politica e ricercatore assegnista in Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Autore di una monografia su Michael Walzer, è curatore, per Diabasis, di testi di Guido Calogero e dello stesso Walzer.
È membro della redazione di "Filosofia politica" e del Comitato direttivo di "Cosmopolis".
Lucia Re è ricercatrice in Filosofia del diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze e docente di Politica della globalizzazione nella Facoltà di Economia della medesima Università. Redattrice delle riviste "Studi sulla questione criminale " e "Jura Gentium", è membro de "L'altro diritto". Tra le sue pubblicazioni Carcere e globalizzazione. Il boom penitenziario negli Stati Uniti e in Europa (2006).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci