libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Angelina Romano fucilata a 9 anni dai soldati del Re d'Italia. Una storia dimenticata della Malaunità

Edizioni Città del Sole

Reggio Calabria, 2022; br., pp. 56, ill.
(La Vita Narrata).

collana: La Vita Narrata

ISBN: 88-8238-294-X - EAN13: 9788882382940

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Angelina Romano è una ragazza nata e cresciuta a Castellammare del Golfo, provincia di Trapani, dove muore, all'età di otto anni e vari mesi, il giorno 3 gennaio 1862, uccisa dal regio esercito italiano. Secondo una versione, cui mi limito ad accennare, il gruppo di persone sorpreso alla Falconera era costituito da vecchi, bambini e disabili che si erano posti sotto la protezione di don Palermo, convinti che questo li avrebbe protetti. Il gruppo dei sette sarebbe stato costituito dal prete, da una bambina, da una donna cieca, da una donna diversamente abile, da uno zoppo e da due settantenni. In questo caso il misfatto è il più orrendo che ci possa essere stato: si tratta di coloro che non potevano fuggire e che sono stati uccisi, non perché fucilati in piazza, ma perché si è sparato nel mucchio appena li si è sorpresi, senza nemmeno dare loro il tempo di spiegare perché si trovassero lì e chi fossero. La mia conclusione: i militari, come ho ampiamente mostrato in un volume appena pubblicato (In punta di baionetta. 1860-1870: le vittime militari della Guerra Meridionale nascoste nell'Archivio di Stato di Torino), hanno ammesso di avere distrutto almeno un sesto dei documenti sul brigantaggio. È mia opinione che questo sesto sia costituito dai documenti più infamanti e vergognosi dei dispacci militari relativi al brigantaggio. Se questo è vero, come io credo che sia, quanto è avvenuto a gennaio 1862 a Castellammare del Golfo deve essere stato talmente vergognoso da dover distruggere tutti i documenti prodotti a riguardo. E non si tratta solo della morte di Angelina Romano. L'uccisione di questa bambina deve essere considerata solo la punta di un iceberg che, al di sotto del pelo dell'acqua, nasconde altre cose veramente immonde compiute dai militari italiani." Giuseppe Gangemi

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci