libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Eburnea Diptycha. I dittici d'avorio tra antichità e medioevo

Edipuglia

Santo Spirito, 2007; ril., pp. 396, 161 ill. b/n, cm 17x24.
(Munera. 26).

collana: Munera

ISBN: 88-7228-469-4 - EAN13: 9788872284698

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Extra: Arte Bizantina,Avori

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.98 kg


L'uso di tavole scrittorie portatili ha attraversato i secoli tra Antichità e Medioevo, toccando vertici di speciale raffinatezza nella Tarda Antichità. Carichi di fascino e forti di un'intrinseca praticità d'uso, i dittici d'avorio elefantino, con il dorso decorato dai più abili intagliatori, non solo seppero rivestire l'esclusivo ruolo di veri e propri "status symbol", ma riuscirono ad entrare a pieno titolo nella liturgia tradizionale delle chiese cristiane.
Il microcosmo dei dittici è la chiave per la lettura di un patrimonio di tecniche e abilità professionali, per la comprensione delle relazioni economiche e commerciali oltre che per il riconoscimento della complessità delle espressioni dei linguaggi del potere e, più in generale, delle forme della socialità.
Si tratta dunque di una classe di manufatti capace di parlare non solo dell'ideologia del mondo della cultura attraverso il quale l'eredità dell'Antico è passata alla Modernità, ma anche di rappresentare una rilevante testimonianza della "cultura materiale" del passato che oggi siamo chiamati a tutelare e conservare con la massima attenzione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci