libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Flaminia. La via che cerca il mare

Edimond

A cura di Brilli A. e Neri S.
Citta di Castello, 2011; ril., pp. 175, ill., tavv., cm 25x29.
(Imago).

collana: Imago

ISBN: 88-500-0516-4 - EAN13: 9788850005161

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.2 kg


Una regione come l'Umbria che non ha sbocchi sul mare ha trovato il suo sostituto nella Flaminia, la grande strada di fondazione romana. Grazie a questa autentica spina dorsale, i comprensori dell'Umbria hanno intessuto vivaci rapporti con l'Occidente, immettendosi, a nord di Foligno, nella viabilità delle Marche, della Romagna e della Toscana; e con l'Oriente approdando ai porti dell'Adriatico. Con questo duplice sbocco, la Flaminia ha valorizzato l'identità dell'Umbria, delle sue culture e realtà economiche, fino a diventarne il sinonimo. La Flaminia è quindi la via della mercatura e dell'imprenditoria regionale, ma allo stesso tempo è un'arteria del sapere che ha visto transitare viaggiatori dell'Occidente europeo e dell'Oriente slavo e mediterraneo. Spesso le due strade si sono intersecate, se si pensa che proprio un mercante come Ciriaco di Ancona ha fatto conoscere agli umanisti l'arte greca e quella orientale tramite i suoi taccuini di viaggio. In epoca successiva la Flaminia è diventata parte dell'itinerario del Grand Tour europeo, dalle gole di Narni al valico di Colfiorito, al quale ha offerto i suoi incanti naturalistici, ambientali e i suoi arditi interventi di ingegneria idraulica. Questo ha fatto sì che luoghi e città dell'Umbria lungo la Flaminia risultino i più descritti e rappresentati nelle arti figurative, in particolare nella pittura vedutistica e di paesaggio dell'Ottocento. Non è un caso se lungo la Flaminia si insediano vere e proprie colonie di pittori...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci