libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Cascata delle Marmore. Uno Scenario del Grand Tour (XVII-XVIII Secolo)

Edimond

A cura di Brilli A., Neri S. e Tomassini G.
Citta di Castello, 2010; ril., pp. 216, ill. b/n e col., cm 25x29.
(Imago).

collana: Imago

ISBN: 88-500-0483-4 - EAN13: 9788850004836

Soggetto: Città,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia,Umbria e Marche

Extra: Neoclassicismo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.38 kg


La valle o conca ternana ha costituito, dal XVI secolo in poi, uno dei contesti ambientali di maggior richiamo per i viaggiatori e gli artisti occidentali, determinato sia dallo scenario naturalistico della cascata delle Marmore, del bosco di Papigno e del lago di Piediluco; sia dallo scenario antiquario delle rovine di Otricoli, di Carsulae e del ponte di Augusto a Narni.

Con un'avvincente narrazione di brani di diari di viaggio, il volume ricostruisce la fortuna vedutistica di un intero territorio, seguendo i maggiori percorsi dei pittori e dei viaggiatori che giunsero nella valle ternana, provenendo da Roma (in larga prevalenza), ma anche da altre direzioni. E con i percorsi, vengono ricostruite e raccontate le tappe nelle principali locande di posta e negli alberghi, nonché le soste effettuate per descrivere letterariamente e dipingere all'aria aperta le vedute più affascinanti che hanno resa famosa nel mondo l'intera valle.

Questa preziosa opera documenta la fervida presenza in ambito internazionale della valle ternana come risorsa dell'immaginario, ma sollecita anche la riscoperta dei luoghi che vi sono ampiamente descritti ed illustrati da parte di un lettore e di un turista colto ed attento ai luoghi che visita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 55.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci