libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Zang sud sud. Boccioni Balla Severini e il futurismo meridionale

Edimond

A cura di Masi A. e Sicoli T.
Rende, Polo museale, 4 dicembre - 31 dicembre 2009.
Citta di Castello, 2009; br., pp. 182, ill. b/n, 84 tavv. col., cm 24x28.
(Imago).

collana: Imago

ISBN: 88-500-0436-2 - EAN13: 9788850004362

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Extra: Futurismo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.98 kg


Il catalogo dedicato al Futurismo meridionale celebra il centenario di questo movimento artistico e letterario che ebbe un ruolo fondamentale nella cultura italiana. In questo volume i vari contributi esaminano in che modo il Futurismo, così spinto verso la 'tecnologia' e le 'macchine', si sia potuto diffondere in una parte dell'Italia che, nonostante la recente unificazione, era decisamente indietro rispetto al resto del Paese e in cui esisteva ancora la 'questione meridionale'. Tuttavia lo stesso Marinetti, giungendo a Catanzaro nel 1913, rimase piacevolmente sorpreso dalla partecipazione degli artisti e intellettuali del Meridione, propensi a ribellarsi al vecchiume di idee e comportamenti che ostacolavano il vero progresso e a intraprendere una azione di rottura contro il perbenismo imperante. Il volume contiene anche il lungo elenco di tutti gli artisti delle regioni del Sud che aderirono al movimento e le opere pittoriche più importanti create dai futuristi meridionali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci