libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La seta. E oltre...

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

A cura di Fusco I. M.
Napoli, 2004; br., pp. 544, cm 14x21.
(Economia e Storia Società Mediterranee. 5).

collana: Economia e Storia Società Mediterranee

ISBN: 88-495-0949-9 - EAN13: 9788849509496

Soggetto: Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Il presente volume raccoglie alcuni degli interventi presentati in occasione del convegno su «La seta. E oltre...»: saggi di storici, tecnici del restauro, linguisti, urbanisti, architetti, agronomi, sindaci e rappresentanti di istituzioni che operano a livello locale. Si tratta di studi che, con approcci assai differenti, si occupano di gelsibachicoltura e di sericoltura in Calabria. Il lavoro è inoltre arricchito da un breve dizionario del lessico della seta, da numerose immagini e da un filmato dal titolo «Calabria... Il baco e la seta...».
Gelsi, bachi e seta hanno segnato la storia della popolazione calabrese e possono ancora fornire possibilità di sviluppo a una regione «in ritardo». Da qui il titolo «La seta. E oltre...» dato al volume: è insomma necessario sì approfondire le vicende della seta calabrese, per saperne di più, ma bisogna anche andare «oltre» la seta, per esplorare possibili sviluppi innovativi che oggi il settore è ancora in grado di offrire alla regione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 76.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci