libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il molo mediceo e il suo forte. Immagini e storie del porto di Livorno

Debatte

Livorno, 2002; br., pp. 184, ill. col., cm 24x30.

ISBN: 88-86705-18-2 - EAN13: 9788886705189

Soggetto: Regioni e Stati,Saggi Storici

Luoghi: Italia,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.06 kg


Il volume, curato dalla storica Olimpia Vaccari, raccoglie un insieme di saggi, frutto di un'attenzione storiografica puntuale, che approfondiscono, da più punti di vista, un tema specifico come quello del Forte del Molo ma anche arricchiscono la storia di Livorno e del suo Porto.
Gli insigni studiosi fanno emergere nuovi significativi fatti, fondamentali per la genesi, la progettazione e le fasi costruttive del Forte e delle sue valenze architettoniche (Lucia Frattarelli Fischer); concernenti gli aspetti funzionali ed economici del Molo Cosimo nella storia del porto e dei suoi traffici (Giangiacomo Panessa); riguardanti le trasformazioni del Porto Mediceo tra la fine dell'Ottocento e gli anni Settanta del Novecento (Antonia d'Aniello); sui servizi portuali al Molo Cosimo in età preunitaria (Paolo Castignoli);
per una innovativa denotazione dell'iconografia di Livorno atipica nel panorama italiano (Lucia Nuti); per dare significativo rilievo alla relazione tra il Forte del Molo e l'ampio repertorio di rappresentazioni vedutistiche di Livorno nel Settecento (Maria Teresa Lazzarini).
Da questa raccolta di studi emerge un racconto denso di nuove testimonianze e di nuove conoscenze su una storia urbana di grande interesse, supportato da una corposa documentazione iconografica articolata in progetti, carte e vedute antiche e contemporanee.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci