libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Puglia il manierismo e la controriforma

Congedo Editore

Bitonto, Galleria Nazionale della Puglia, 14 dicembre 2012 - 8 aprile 2013.
Lecce, San Francesco della Scarpa, 22 dicembre 2012 - 8 aprile 2013.
Galatina, 2013; br., pp. 352, ill. b/n e col., tavv., cm 21,5x30.

ISBN: 88-6766-028-4 - EAN13: 9788867660285

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici,Scultura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Puglia

Extra: Impressionismo/Espressionismo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.76 kg


Ha inizio solo dopo il 1964 un'attenta indagine capillare sulla pittura in Puglia tra Cinque e Seicento, sostanzialmente per quel periodo che viene generalmente indicato come Manierismo. Quasi una tarda rivalutazione mancata che si avvia solo dopo la Mostra dell'Arte in Puglia curata da Michele D'Elia in quell'anno. Per il resto pesava certamente il giudizio di Mario Salmi secondo il quale ella seconda metà del secolo XVI, quando si esca dal fecondo seminato della scuola veneta, rimane ben poco in Puglia che sia meritevole di considerazione. La mostra del '64 dimostrò il contrario, fece conoscere personalità autonome, fece emergere la continuità espressiva in Terra d'Otranto da Strafella al Coppola, individuò il livello qualitativo della committenza in Terra di Bari e Capitanata e come, nello stesso tempo, tutta la regione fosse partecipe della realtà politica e culturale del Viceregno. Le indagini successive dovute tra gli altri a Michele d'Elia, Maria Stella Calò, e poi ancora Lucio Galante, Francesco Abbate, Pierluigi Leone de Castris, Clara Gelao e tanti nuovi ricercatori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci