libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Strada che parte da Roma

Colombo Duemila

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 13 ottobre 2008 - 10 gennaio 2009.
A cura di Parisi F.
Roma, 2008; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 21,5x30.
(Cataloghi e Guide).

collana: Cataloghi e Guide

ISBN: 88-6263-013-1 - EAN13: 9788862630139

Soggetto: Città,Collezioni,Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Italia,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.3 kg


"La strada che parte da Roma" è il catalogo della mostra che per la prima volta si uniscono in una stessa iniziativa finalità di carattere sociale e culturale, che rendono l'evento di alto livello grazie alla collaborazione tra la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e la Polizia Stradale che, con il Ministero dei Trasporti, e insieme all'Ania e Anas da anni conduce campagne di informazione sulla sicurezza stradale. Il percorso cronologico illustra l'origine delle strade da quelle romane fino alle più moderne realizzazioni; le opere grafiche e pittoriche che sono state create per illustrarle: i documenti cartografici che riguardano la viabilità nel territorio della campagna romana, gli strumenti con cui sono state misurate le strade nel tempo: come sono state raccontate nella narrativa sugli itinerari del viaggio in Italia. Fin dalle sue lontanissime origini la strada, il primo segno dell'uomo sul territorio, si presenta come luogo di scambio, evolvendo nei secoli dall'antica rete viaria delle via consolari a sistema globale di comunicazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00
€ 30.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci