libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea (2008). Vol. 2: Operai in croce. Inchiesta sul lavoro malato

Cierre Edizioni

A cura di Casellato A. e Zazzara G.
Caselle di Sommacampagna, 2009; br., pp. 240, ill., cm 15x21.
(Venetica. Rivista di Storia Contemporanea).

collana: Venetica. Rivista di Storia Contemporanea

ISBN: 88-8314-512-7 - EAN13: 9788883145124

Soggetto: Periodici,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Degli operai si parla solo quando muoiono. Ma le morti sul lavoro non creano allarme sociale.
Tante notizie, quasi ogni giorno, non "bucano" la soglia di attenzione. Sindacalisti e studenti universitari a confronto hanno cercato di capire perché accade questo, e qual è il posto che occupa il lavoro nella nostra società e nella sua autorappresentazione. Gli operai che subiscono di più gli incidenti sul lavoro sono quelli che lavorano in modo precario. Oppure sono quelli che hanno barattato la propria sicurezza in cambio di maggior salario. L'incidente fa emergere il tema delle condizioni in cui si lavora: i tempi, i ritmi, gli ambienti, i dislivelli di potere dentro alle aziende, ma anche fra i lavoratori. Fa capire il grado di solidarietà - o di disgregazione - che esiste tra coloro che lavorano fianco a fianco. Raccontare una tragedia sul lavoro è come illuminare il quotidiano che solitamente resta opaco e invisibile. Tra riflessioni, letture e interviste, con un lavoro di microinchiesta, ha preso corpo una nostra Spoon River che ricostruisce e racconta le storie di vite segnate per sempre da un infortunio. Lutti che non si offrono come lamenti funebri, ma come patrimonio di conoscenza della realtà e giacimento di memoria. Come un messaggio in una bottiglia.
Contributi: Alessandro Casellato (La nostra Spoon River), Gilda Zazzara (La nostra Spoon River; Memoria operaia di Porto Marghera), Cecilia Biasinato (Il veleno in busta paga), Paolo Casanova Stua (Basta pagare. Diario sindacale), Osvaldo de Castro (Una dura gavetta: o i tien o i s-ciopa), Elena Matteacci (Alta tensione. Storia di Paul), Elisabetta Pin ("Volpe" sull'asfalto. Una moglie racconta).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci