libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Immagini del potere. Arte, decorazione e ideologia nella Patria del Friuli

Associazione Culturale L'Opificio

Trieste, 2007; ril., pp. 210, ill. b/n, tavv. col., cm 22x30,5.
(Palazzi e Ville nel Friuli Venezia Giulia. 1).

collana: Palazzi e Ville nel Friuli Venezia Giulia

Soggetto: Pittura,Scultura

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Friuli Venezia Giulia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.26 kg


Nella ricerca di un legame diretto fra storia e immagini, i teleri celebrativi del Castello di Udine, commissionati dai vari luogotenenti veneziani e destinati a rendere omaggio al buon governo della Serenissima e al contempo commemorare il blasone familiare dei vari patrizi veneziani succedutisi nella carica, rappresentano per la loro valenza ideologica la testimonianza più calzante per visualizzare il rapporto tra la Dominante e il territorio friulano.
Si tratta di opere che si inseriscono all'interno di un filone collaudato nei domini della terraferma veneta, che pure nella capitale della Patria del Friuli consente di ripercorrere la tipologia di un vero e proprio 'genere' di pittura politica.
Accanto a tali immagini di valore pubblico si pongono i fasti privati delle antiche famiglie friulane.
Durante tutto il Settecento prestigiosi membri del patriziato erano impegnati nella glorificazione dei fasti familiari attraverso cicli decorativi affrescati nelle stanze e nei saloni delle loro dimore, veri e propri monumenti che celebravano la loro storia e il loro blasone.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00
€ 46.00 -74%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci