Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Immagini del potere. Arte, decorazione e ideologia nella Patria del Friuli
Associazione Culturale L'Opificio
Trieste, 2007; ril., pp. 210, ill. b/n, tavv. col., cm 22x30,5.
(Palazzi e Ville nel Friuli Venezia Giulia. 1).
collana: Palazzi e Ville nel Friuli Venezia Giulia
Soggetto: Pittura,Scultura
Periodo: Tutti i Periodo
Luoghi: Friuli Venezia Giulia
Testo in:
Peso: 1.26 kg
Si tratta di opere che si inseriscono all'interno di un filone collaudato nei domini della terraferma veneta, che pure nella capitale della Patria del Friuli consente di ripercorrere la tipologia di un vero e proprio 'genere' di pittura politica.
Accanto a tali immagini di valore pubblico si pongono i fasti privati delle antiche famiglie friulane.
Durante tutto il Settecento prestigiosi membri del patriziato erano impegnati nella glorificazione dei fasti familiari attraverso cicli decorativi affrescati nelle stanze e nei saloni delle loro dimore, veri e propri monumenti che celebravano la loro storia e il loro blasone.

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
Oltre il piatto. Nutrizione, sonno ed equilibrio per una vita sana
(A new) Torre Velasca? I grattacieli milanesi tra storia e progetto
