libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Biancaneve

Arnoldo Mondadori Editore

A cura di Locatelli L.
Illustrazioni di Angeletti R.
Segrate, 2008; ril., pp. 45, ill., cm 17,5x24,5.
(Fiabe a Merenda. 12).

collana: Fiabe a Merenda

ISBN: 88-04-57948-X - EAN13: 9788804579489

Extra: da 5 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.335 kg


"Biancaneve e i sette nani" è una fiaba popolare europea. Le versioni più conosciute sono scritte da C. Perrault (1696) e dai fratelli Grimm (1814). La storia racconta di una strega che, invidiosa della bellezza della figlia del re suo marito, incarica un cacciatore di portare la ragazza nel bosco, ucciderla e riportarle il cuore. Il cacciatore, però, impietosito dalla fanciulla, decide di risparmiarla e di portare alla regina il cuore di un cinghiale. Biancaneve s'imbatte in una casa costruita nel cuore della foresta e nella quale abitano sette nani, che lavorano in una vicina miniera. I nani sono felici di ospitare Biancaneve, che in cambio li aiuta nelle faccende domestiche. Ma un giorno la regina cattiva scopre che la ragazza è viva. Così, travestita, va alla casa dei nani per dare a Biancaneve una mela avvelenata: al primo morso la fanciulla cade in un sonno profondo da cui nessuno riesce a svegliarla. Biancaneve apparentemente morta viene posta in una bara di cristallo sistemata sulla cima di una collina in mezzo al bosco. L'attesa termina con l'arrivo di un principe che ottiene dai nani il consenso a trasportare la fanciulla nel suo castello. Durante il percorso la bara cade lungo il fianco di una collina provocando la fuoruscita del torsolo di mela e il risveglio di Biancaneve che si innamora del principe. Età di lettura: da 5 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci