Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, 18 settembre 2019 - 12 gennaio 2020.
A cura di Bellesi S., Gennaioli R. e Schmidt E. D.
Livorno, 2019; cartonato, pp. 400, 550 ill. col., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
prezzo di copertina: € 50.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; br., pp. 182, ill. b/n, 102 ill. col., tavv. col., cm 21x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)
La formazione giovanile di Pietro Piffetti, Regio Ebanista alla corte dei Savoia
Claudio Cagliero
Hever
Ivrea, 2020; br., pp. 216, ill. col., cm 18x22.
ISBN: 88-96308-87-9 - EAN13: 9788896308875
Testo in:
Peso: 0.68 kg
Questo volume indaga sul suo apprendistato e sui suoi esordi professionali, ponendo particolare attenzione al soggiorno di perfezionamento che il piemontese ha svolto nella città capitolina, polo di attrazione per gli artisti di tutta Europa.
Partendo dalla riscoperta di un documento finora ignorato, è stato finalmente possibile identificare il maestro che nella Città Eterna ha accompagnato il giovane talento nel suo percorso di crescita artistica.
Si tratta di un personaggio di cui finora erano state reperite ben poche notizie: questo studio ha invece permesso di tracciarne una prima biografia e di riunire un corpus di arredi riconducibili alla mano di un intarsiatore che deve ottenere il riconoscimento che merita nel panorama ebanistico internazionale.
La vicinanza al mondo degli incisori e degli stampatori nell'orbita di un parente stretto di questo grande maestro - una figura di primissimo piano nella grafica del Settecento - apre nuovi spiragli di ricerca riguardo l'origine della vasta cultura di Piffetti in questo campo.
Non mancano le riflessioni sul ruolo di Juvarra e Prinotto nella formazione del Regio Ebanista.

Simpatiche avvenuture nel regno di Abbondanza. Ediz. illustrata
Carlina. Racconti sulle piante officinali per bambini e non solo
