libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Da Longhena a Selva. Un'idea di Venezia a dieci anni dalla scomparsa di Elena Bassi

Archetipo Libri

A cura di Frank M.
Bologna, 2011; br., pp. 366, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-6633-028-0 - EAN13: 9788866330288

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Nel 1999 moriva a Venezia Elena Bassi. Era nata a Mantova nel 1911 ma risiedeva nella città della Serenissima dal 1925. Ricercatrice e storica dell'arte, docente e direttore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, Presidente dell'Università Popolare, donna costantemente impegnata intellettualmente e civilmente nel sociale. Nel decennale della scomparsa è parso utile, riportare l'attenzione su alcuni dei filoni di ricerca da lei amati e frequentati, coinvolgendo esperti a livello internazionale. Una meditazione approfondita che ha permesso, tra l'altro, di cominciare a lavorare positivamente insieme ai tre Istituti d'Alta Cultura operanti a Venezia: l'Accademia di Belle Arti, l'Università Ca' Foscari e l'Istituto Universitario di Architettura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci