libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Franco Albini e il Museo del Tesoro di San Lorenzo a Genova

Altralinea Edizioni srl

Firenze, 2015; br., pp. 120, ill. b/n e col., cm 21x22.
(Quaderni di Ananke. 5).

collana: Quaderni di Ananke

ISBN: 88-98743-41-6 - EAN13: 9788898743414

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Il Museo del Tesoro di San Lorenzo, progettato e realizzato da Franco Albini tra il 1953 e il 1956, è uno dei maggiori esempi di architettura museografica italiana di una felice stagione culturale. Dal 2007 la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria ha avviato una campagna di rilievi e di ricerche di archivio conclusesi con la rilettura della sua fortuna critica. Sugli esiti di questi approfondimenti la Direzione ha impostato l'intervento di adeguamento del Museo alle nuove esigenze di sicurezza. Il progetto, coordinato da Stefano Francesco Musso e da Giovanna Franco (Dipartimento DSA di Scienze per l'Architettura dell'Università di Genova), mira a garantire la salvaguardia dei manufatti esposti assieme alla rigorosa tutela degli spazi concepiti e disegnati da Franco Albini. Il quaderno offre alla riflessione del lettore un documentato riscontro delle ricerche e del lavoro eseguito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci