libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Reform per l'innovazione formale

Alinea Editrice

A cura di Lotti G.
Firenze, 2004; br., pp. 72, ill. b/n e col., cm 17x15,5.
(Sentieri del Nuovo. 1).

collana: Sentieri del Nuovo

ISBN: 88-8125-830-7 - EAN13: 9788881258307

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


La competitività del sistema Italia e della nostra regione è sempre più affidata alla capacità da parte delle imprese nel proporre innovazione. Cresce invece la difficoltà da parte del paese a produrre il nuovo, testimoniata dagli indicatori relativi al numero di brevetti presentati ed agli investimenti in ricerca, per le sempre più complesse articolazioni attraverso cui questa si presenta.
Da qui la necessità di lavorare alla creazione dì reti tra le strutture che, a più livelli, possono contribuire alla definizione ed alla diffusione dell'innovazione come supporto alle imprese. In quest'ortica appare importante il ruolo della Regione Toscana e delle istituzioni che hanno il compito di affiancare e sostenere il sistema produttivo e le strutture di semizio presenti sul territorio. Sono i principi alla base della Misura 1.7 "Trasferimento dell'innovazione alle Pmi", azione 1.7.2 "Reti per il trasferimento tecnologico" - Docup 2009- 2006 e, in particolare dell'azione sulle tematiche dell'innovazione formale peculiare del progetto Reform - Rete per l'innovazione formale- qui presentato. Reform è una rete creata su input del Consorzio Casa Toscana (promosso dal 1999 da Regione Toscana, province di Siena, Pisa, Pistoia ed Arezzo) che mette in connessione strutture didattiche e di ricerca: i Corsi di Laurea in Disegno industriale e Tecnologie del legno, l'Isia di Firenze e le imprese del settore mobile e complemento d'arredo. Una rete che da tempo opera con interessanti frutti sul territorio quali il Marchio di qualità ambientale Casa Toscana / Green Home, che con Reform vede una maggiore strutturazione con il valore aggiunto dell'innovazione formale ala creazione di un data-archivio di materiali tradizionali ed innovativi. accessibile tramite password, anticamera alla realizzazione di servizi articolati in materia. Siamo di fronte aduno strumento fortemente innovativo per il settore e non solo. Da non sottovalutare poi i risultati immediati scaturiti dal progetto a livello di ricerche e prototipi sviluppai anche in collaborazione con una rete europea di Design Center e delle strutture toscane coinvolte nel progetto.
Tutto ciò consentirà uno sviluppo della competitività del nostro sistema produttivo ed un più forte posizionamento sui mercati internazionali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.00
€ 10.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci