libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

The complete Little Nemo

Taschen

A cura di Braun A.
Köln, 2014; 2 voll., ril., pp. 708, ill., cm 44x34,5.
(Extra Large).

collana: Extra Large

ISBN: 3-8365-4511-X - EAN13: 9783836545112

Soggetto: Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 8.31 kg


Ecco a voi Little Nemo, il minuscolo eroe di un mondo a fumetti, ma uno dei più grandi viaggiatori del sogno del XX secolo, e un capolavoro di immaginazione narrativa. Creato da Winsor McCay (1869-1934), grazie a una striscia settimanale a tutta pagina l'instancabile dormiglione Nemo viaggiava dal suo letto al Paese del dormiveglia, un regno fantastico fatto di compagni colorati, ambientazioni psichedeliche e avventure più o meno spaventose, il tutto bruscamente interrotto nel momento in cui Nemo puntualmente si svegliava nella vignetta finale. Winsor McCay può essere considerato una figura fondante nell'industria moderna dell'entertainment americano. Pioniere nel campo del teatro e dell'animazione cinematografica, ha affascinato il pubblico di vaudeville con spettacoli a cavallo tra realtà e illusione, stabilendo - in anticipo di una quindicina d'anni su Walt Disney - standard per l'animazione che sarebbero rimasti un punto di riferimento per intere generazioni a venire. Tuttavia, è soprattutto con le sue amate creazioni a fumetti che McCay ha lasciato il segno. Grazie all'esplorazione del layout delle tavole e delle tecniche narrative portata avanti con Little Nemo, all'uso di un ritmo coinvolgente, e al suo interesse per l'architettura e i dettagli, McCay ha avuto un'influenza inestimabile sugli artisti seguenti, tra cui Robert Crumb e Federico Fellini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci