libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il nuovo museo dell'Opera del Duomo

Mandragora

Firenze, 2015; br., pp. 147, ill. col., tavv. col., cm 16,5x23.
(Il Grande Museo del Duomo di Firenze. 2.).

collana: Il Grande Museo del Duomo di Firenze

Altre edizioni disponibili: English Edition (ISBN: 88-7461-268-0)

ISBN: 88-7461-267-2 - EAN13: 9788874612673

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Collezioni,Cultura del Viaggio

Luoghi: Firenze,Toscana

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Il secondo volume è dedicato al Nuovo Museo, ampliato e pronto alla riapertura del 29 ottobre 2015. Infatti è in via di conclusione il progetto allestitivo capace di suggerire la grandezza dei luoghi materiali e, per implicazione, anche dei "luoghi" spirituali per cui le opere erano intese. Tra le componenti della collezione di maggiore interesse sono 40 statue realizzate per l'antica facciata del Duomo, iniziata nel 1296 ma mai portata oltre a un terzo dell'elevazione e finalmente smantellata nel 1586-1587. Un nuovo spazio, lungo 36 metri ed alto 20, permetterà di configurare una vasta aula in cui disporre queste sculture esterne nel rispetto del loro carattere di arredi monumentali originalmente visibili in una piazza pubblica. La guida descrive e analizza gli altri ambienti del Nuovo Museo dell'Opera: la sala con la Maddalena penitente di Donatello e la Pietà di Michelangelo; la galleria del Campanile di Giotto, con le 16 statue di grandezza naturale e i quasi 60 rilievi provenienti dalla torre campanaria; la galleria della Cupola brunelleschiana, con dipinti, disegni e modelli lignei dal '400 e '500 ad oggi; la galleria delle cantorie; la galleria dell'Altare d'argento; la sala dei corali del duomo; e un'ampia sezione dedicata a dipinti, sculture, oreficerie sacre e paramenti provenienti dalle collezioni diocesane.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci