libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ugo Attardi . Catalogo generale

Castelvecchi

Roma, 2023; br., pp. 820, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-3290-913-8 - EAN13: 9788832909135

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Nella stimolante vita artistica di Ugo Attardi si sono intrecciati i fenomeni culturali di tutto il Ventesimo secolo: dalle correnti di inizio Novecento alle avanguardie pre e post Seconda guerra mondiale, fino all'incontro con figure cardine della cultura italiana di quel periodo, tra cui Pasolini, Germi e Venturi. In seguito all'esperienza di Forma 1, che dopo il futurismo è stato il primo tentativo di rinnovamento dell'arte italiana, ci fu un ritorno, sentito come necessario, all'arte figurativa, meno "facile" rispetto al dilagare dell'astrattismo e dell'informale. Attardi fece la scelta di una poetica solitaria ma ricca d'incontri e folgoranti scoperte, in costante dialogo con il mito attraverso la rilettura di Omero, Dante, Ariosto, Cervantes e Stendhal. Da ultimo, la sua grande passione per l'Argentina, i rapporti personali con Ernesto Sabato e Astor Piazzolla e le suggestioni del grande Borges. Più di 4000 opere catalogate e affiancate da un importante apparato critico a cura di Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, Mario Bertin, Andrea Attardi e Carlo Ciccarelli, responsabile dell'Archivio storico Ugo Attardi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 266.00
€ 280.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci