libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Serenissimo principe... Il discorso del 29 maggio 1784 davanti al senato della Serenissima come testamento morale dell'aristocrazia veneziana

Paolo Gaspari Editore

A cura di Gaspari P.
Udine, 2008; br., pp. 88, 2 ill. b/n, cm 14x21.
(I Gelsi. 3).

collana: I Gelsi

ISBN: 88-86338-02-3 - EAN13: 9788886338028

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia,Veneto,Venezia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Franco Venturi definì Andrea Tron come uno dei personaggi politici più importanti del '700 italiano. Fu uno dei più lucidi propugnatori della sovranitˆ dello Stato. Offrire oggi la sua biografia e il testo del discorso del 1784 ha il significato di contibuire alla rinacita dello spirito pubblico e dell'etica civile nel nostro paese in quanto l'etica civile del patriziato veneziano dette un contributo considerevole al moderno processo di incivilimento. Il discorso del Procuratore di San Marco del 1784, finora noto solo agli studiosi, è qui riproposto nella stesura ottocentesca di Samuele Romanin. Esso può ben rappresentare il testamento morale che la repubblica più antica d'Europa lasciò in eredita alla cultura italiana. Dal Sommario: Etica civile e sovranità dello stato; Tron e le guerre europee; Ambasciatore a Vienna; Caterina Dolfin, Gaspare Gozzi e la politica culturale; Procuratore di San Marco; Andrea Memmo e la riforma delle "arti"; Il mercantilismo del Tron e la ricondotta degli Ebrei. Il discorso del 1784.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci