libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Padova

Skira

Milano, 2011; br., pp. 152, cm 15x21.
(Guide).

collana: Guide

ISBN: 88-572-1231-9 - EAN13: 9788857212319

Soggetto: Città,Collezioni,Cultura del Viaggio,Saggi e Studi sull'antichità

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


La storia urbana e artistica di Padova si interseca per secoli con la storia e con l'arte delle terre venete e con Venezia, ma anche con le culture d'Oltralpe e dell'Italia centrale: da importante città romana, come testimoniano gli imponenti resti dell'Arena, presso le cui rovine sorsero in età medievale la cappella della famiglia Scrovegni ornata dal ciclo giottesco e il complesso monastico degli Eremitani, a capitale della signoria dei Carraresi, nel secolo XIV, a prestigiosa città di studi, per l'università fondata già nel 1222, e di commerci sotto il dominio della Serenissima Repubblica di Venezia dal 1405 alla fine del Settecento.
La Guida di Padova si propone come indispensabile strumento per il lettore/viaggiatore alla scoperta, attraverso gli itinerari viari, del volto storico della città, delle sue stratificazioni urbanistico-architettoniche e delle emergenze monumentali dei dintorni, mentre gli itinerari tematici propongono inediti e coinvolgenti percorsi attraverso la storia dell'arte padovana.
Tra i capolavori assoluti che la Guida di Padova propone in una ricostruzione grafica si segnalano il Palazzo della Ragione, nella situazione originaria dei primi del XIII secolo, e il complesso del Duomo e del Battistero, con gli affreschi di Giusto de' Menabuoi, accanto all'indagine sugli affreschi di Giotto agli Scrovegni (con la legenda di tutto il ciclo), del complesso del Santo, con capolavori di Donatello e Tiziano, di Santa Giustina, con le opere di Romanino, Veronese, Giordano e Ricci, dell'episodio eclettico del caffè Pedrocchi fino alle strepitose invenzioni di Gio Ponti, nei pieni anni Trenta, per la sede storica dell'Università patavina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci