libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Monete italiane del Museo nazionale del Bargello. Vol. 4: Toscana (Firenze esclusa). Marche-Umbria...

Polistampa

Firenze, 2007; ril., pp. 120, ill., 110 tavv. b/n, cm 22x31.
(Polistampa Grandi Opere. Medaglie e Monete del Museo Nazionale del Bargello. 7).

collana: Polistampa Grandi Opere. Medaglie e Monete del Museo Nazionale del Bargello

ISBN: 88-596-0238-6 - EAN13: 9788859602385

Soggetto: Collezioni,Numismatica e Medaglistica

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Italia,Toscana,Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.47 kg


In questo volume sono classificate e descritte le monete emesse in Toscana (esclusa la città di Firenze, zecca che è stata oggetto del secondo e terzo volume, rispettivamente con le monete della Repubblica di Firenze e le monete del Granducato di Toscana), nelle Marche e in Umbria. Nella collezione del Museo Nazionale del Bargello le zecche di Lucca e Pisa sono numericamente bene rappresentate, anche con esemplari di rilievo, ma è la zecca di Siena, con ben 451 esemplari, la più importante tra quelle comprese in questo volume. Delle zecche non toscane sono presenti esemplari interessanti, e spesso in metallo prezioso, di Pesaro e Urbino, a testimonianza dei buoni rapporti dei granduchi medicei con quelle signorie. Nel complesso, sono presenti in questa parte della collezione del Museo alcune monete del tutto inedite e molte altre che risultano essere delle varianti a quelle fino ad oggi pubblicate. Le 1235 monete descritte nel volume sono state classificate sulla base dell'opera "Corpus Nummorum Italicorum" e per ciascuna di esse la scheda tecnica riporta dati e riferimenti bibliografici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci