libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Firenze scomparsa. La città delle torri e l'antico centro religioso. Con videocassetta

Vallecchi Editore

Acclude videocassetta VHS (38'. Regia di Vincenzo Capalbo).
Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2001; br., ill., cm 24x32,5.
(Vallecchi Arte e Multimedia).

collana: Vallecchi Arte e Multimedia

Altre edizioni disponibili: Edizione con DVD (ISBN: 88-8427-092-8).

ISBN: 88-8427-093-6 - EAN13: 9788884270931

Soggetto: Città,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Firenze

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.74 kg


"Firenze scomparsa" é un omaggio che la casa editrice Vallecchi vuole fare alla sua città: Firenze. La città medioevale e l'antico centro religioso con la cattedrale di S.Reparata rivivono grazie alle moderne tecniche della computergrafica applicate ad una rigorosa indagine storica che ci restituisce un un'affascinante affresco della vita cittadina tra l'anno 1000 e la fine del 1200.
Il filmato, infatti, é il risultato di due anni di lavoro, la modellazione tridimensionale al computer è iniziata solo dopo aver effettuato una serie di ricerche storiche, fondate sull'analisi di fonti iconografiche e sulla consulenza di storici dell'arte ed esperti del periodo.
L'uso di speciali software come 3D Studio Max e di potenti computer hanno permesso il calcolo delle complesse strutture create, mentre le "mappature" dei modelli sono state realizzate elaborando immagini dal vivo. I suoni, i rumori, le musiche rievocano l'atmosfera di una Firenze sconosciuta ai più.
Tra le fonti di ispirazione per la ricostruzione dei modelli virtuali troviamo opere sublimi di artisti come Giotto, Simone Martini, Andrea Lorenzetti, Benozzo Gozzoli, Domenico del Ghirlandaio ed altri ancora. Per la ricostruzione di S.Reparata fondamentale é stata la collaborazione del Prof. Guido Morozzi che negli anni ‘70 eseguì gli scavi archeologici, mentre Mons. Timothy Verdon ha scritto il testo del filmato. Ancora oggi, passeggiando nel centro storico di Firenze, non é difficile ammirare i resti di qualche casa-torre sopravvissuta alle guerre e alle rovine. Austere testimoni del loro passato ci parlano di una città che si ergeva in altezza: una Firenze "turrita" stretta intorno al centro religioso del Battistero e di S.Reparata, distrutta in seguito per lasciare spazio a S.Maria del Fiore.
"Firenze Scomparsa" aggiunge un tassello alla conoscenza di un periodo storico sulla storia fiorentina poco indagato e consente di comprendere meglio l'evoluzione in atto che porterà all'affermarsi del miracolo del Rinascimento fiorentino

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci