libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'arte europea del Rinascimento. Vol. 2: Il Cinquecento

Jaca Book

Milano, 1997; br. in cofanetto, pp. 352, ill. b/n e col., cm 24x31.
(Storia dell'Arte Europea).
(Arte e illustrati).

collana: Storia dell'Arte Europea

ISBN: 88-16-60204-X - EAN13: 9788816602045

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.6 kg


L'arte vive e esprime le molteplicità di questo secolo: fervido, febbrile, rutilante, passionale, mistico, dissacratore. L'Italia fu il laboratorio nel quale vennero sperimentate innovazioni e invenzioni che segnarono lo sviluppo della storia dell'arte occidentale per i tre secoli successivi. E dall'Italia le nuove sensibilità e capacità si diffusero in Europa, tramite gli artisti che giungevano da Settentrione per apprendere, tramite gli artisti italiani che portarono il nuovo verbo Oltralpe e tramite le incisioni, che moltiplicarono la visibilità e la velocità di circolazione delle opere. Il v. resterà a lungo come riferimento per la comprensione di un'epoca che rese l'Italia maestra indiscussa dell'espressione artistica.FIORELLA SRICCHIA SANTORO si è laureata a Firenze con Roberto Longhi e ha insegnato a Messina, Siena e Firenze. Attualmente è ordinario di Storia dell'Arte Moderna all'Università Federico II di Napoli. Ha contribuito alla realizzazione di diverse mostre ed è redattore delle riviste Prospettiva e Dialoghi di Storia dell'Arte. Si è occupata in particolare della pittura fiorentina e senese del Cinque-Seicento e della circolazione della cultura artistica in Europa, specie nel periodo rinascimentale. Presso Jaca Book ha pubblicato il volume Antonello e l'Europa (1986).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci