libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La mia piccola cucina

Illustrazioni di Soledad.
Traduzione di Marzano G.
Milano, 2009; br., pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

prezzo di copertina: € 29.90

La mia piccola cucina

Costo totale: € 132.90 € 132.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Traduzione di Destro P. e Tosi L.
Milano, 2014; ril., pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

A cura di Pizzoni F.
Milano, 2016; ril., pp. 279, ill.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

chiudi

Moroni (1521-1580). Il ritratto del suo tempo

Skira

Milano, Gallerie D’ Italia, 6 dicembre 2023 - 30 marzo 2024.
A cura di Simone Facchinetti e Arturo Galansino.
Milano, 2023; cartonato, pp. 408, 200 ill. col., cm 24x28.

ISBN: 88-572-5003-2 - EAN13: 9788857250038

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


Dedicato al pittore bergamasco Giovan Battista Moroni, il progettto ha l’ambizione di presentare il percorso artistico di una delle figure più rappresentative del panorama artistico lombardo del Cinquecento, rilanciandone la posizione internazionale nell’Europa del suo tempo.
Moroni è soprattutto celebre per i ritratti, caratterizzati dalla semplicità della tavolozza e dalla morbida fusione atmosferica, tratti che lo collocano ai vertici della pittura italiana del Cinquecento.
Il volume è articolato in nove sezioni che ripercorrono l’iter artistico del grande maestro dagli esordi alla maturità: Alessandro Bonvicino detto il Moretto: maestro di Moroni; Gli esempi di Lotto e Moretto;
Moroni a Trento. La nascita e l’affermazione dello State Portrait; Ritratti del potere; Il ritratto al naturale; Moroni e il ritratto del suo tempo; La pala d’altare nell’età della Controriforma; Il ritratto devoto e l’orazione mentale; Il Sarto e la moda del nero.
Tra i capolavori del maestro spiccano il Sarto della National Gallery di Londra, forse il più iconico ritratto di Moroni, il Ritratto di Gian Gerolamo Grumelli (Cavaliere in rosa), il Ritratto di Isotta Brembati e il dipinto di soggetto sacro Devoto in contemplazione del Battesimo di Cristo. Il nucleo principale, costituito dai dipinti di Moroni, è affiancato dalle opere di importanti protagonisti suoi contemporanei, quali Lotto, Moretto, Savoldo, Tiziano, Veronese e Tintoretto, oltre che da un’ampia selezione di disegni, libri, oreficerie, medaglie, armature, tessuti e il celebre Libro del Sarto, un repertorio di modelli, raccolto da un sarto milanese nella seconda metà del Cinquecento, che illustra la moda del tempo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci