libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Abetone. Ieri, oggi e domani. Settanta anni di vita del Comune di Abetone

Polistampa

Firenze, 2006; br., pp. 112, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-596-0100-2 - EAN13: 9788859601005

Soggetto: Centri Minori,Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


In occasione del 70° anniversario della fondazione del Comune di Abetone, questa pubblicazione ne ricorda il percorso storico. Partendo dalle antiche origini di quello che era semplicemente un piccolo borgo montano chiamato Boscolungo, viene ripercorsa ogni tappa fondamentale che ha segnato lo sviluppo di questo paese rendendolo in poco meno di trecento anni l'importante meta turistica che rappresenta oggi. L'autore parte dal XVI secolo a raccontare di ciò che adesso è conosciuto come Abetone: l'interesse che questa ricca zona boscosa rappresentava per i Medici e i Lorena; la realizzazione di una strada che collegasse Vienna al porto di Livorno attraverso Firenze, Modena e la piazzaforte di Mantova; l'inizio delle villeggiature dopo l'unificazione d'Italia; la prima guerra mondiale e l'avvento del fascismo. Nel 1936 il re d'Italia Vittorio Emanuele III istituiva il Comune di Abetone, il cui nome venne diffuso nel mondo dai grandi campioni abetonesi, ma con la seconda guerra mondiale veniva distrutto molto di ciò che era stato costruito e la storia dell'Abetone tornava ad essere una salita molto ripida fino agli anni '70-'80 in cui venivano gettate le basi per il futuro decollo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci