libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Klapheck

Gabrius

A cura di Cardillo A.
Traduzione di Meier G.
Testo Francese e Tedesco.
Milano, 2002; br., pp. 192, 140 ill. col., cm 32x24.

Altre edizioni disponibili: Edizione Italiana e Inglese (ISBN: 88-8484-101-1).

ISBN: 88-8484-102-X - EAN13: 9788884841025

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Extra: Arte Tedesca & Fiamminga

Testo in: testi in  francese, tedesco  testi in  francese, tedesco  

Peso: 1.18 kg


Konrad Klapheck (nato a Düsseldorf nel
1935) è figura di primo piano dell'arte contemporanea
tedesca. Attivo dalla metà degli anni Cinquanta e protagonista
di eventi espositivi presso i più importanti musei
del mondo, ha gradualmente sviluppato e portato a compiuta
espressione una poetica degli oggetti d'uso quotidiano
che lo avvicina sia al Surrealismo, sia alla Pop
Art: macchine, utensili, attrezzi e componenti meccanici,
raffigurati con grande precisione, acquistano un'enigmatica
monumentalità, divenendo stupefacenti icone del
mondo contemporaneo.
Questa monografia, introdotta da un saggio
di Arturo Schwarz (il più autorevole conoscitore dell'opera
dell'artista), ripercorre la carriera di Klapheck
dagli esordi a tutto il 2001 riproducendo oltre centoquaranta
opere. Inoltre - e in questo sta la sua unicità,
nonché un ulteriore motivo di interesse per appassionati,
critici e collezionisti - presenta per la prima volta una
serie di lavori assolutamente inediti, che hanno per soggetto
la figura umana. Arricchiscono il volume alcuni
scritti dello stesso Klapheck, di André Breton e Werner
Schmalenbach, e gli esaustivi apparati bio-bibliografici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci