libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Artisti e Arcimusei. Conflitti in Corso

Supernova Edizioni

Venezia, 2014; br., pp. 104, ill. b/n, tavv. b/n, cm 17,5x24.
(Arti Visive).

collana: Arti Visive

ISBN: 88-6869-038-1 - EAN13: 9788868690380

Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


L'architettura contemporanea, figlia della tecnica digitale, della globalizzazione e della grande finanza internazionale, ha prodotto in tutto il mondo dei musei dalle forme clamorose e spettacolari che in molti casi li fa assomigliare a grandi sculture, tanto che i loro autori - le cosiddette "archistar" - considerano il proprio stesso museo l'opera d'arte più importante tra quante esso ne contiene. Questi musei, che sembrano trascurare la tradizionale funzionalità delle forme architettoniche per assumere l'estetica dell'arte servendosi di forme fantasiose, spesso impediscono la giusta fruizione delle opere degli artisti. Si è instaurata così una sorta di concorrenza che genera sovente inediti conflitti tra artisti e architetti. Il libro parla di tutto ciò, riportando i casi di una serie di grandi musei italiani e stranieri, e si chiude con la riproduzione di collage fotografici dove l'autore tenta una sintesi artistica di 13 musei,ricomponendone i frammenti architettonici in un'unica forma significante, accompagnanata con titoli tratti da Borges e da Calvino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci