libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Viaggi in Olanda

Edizioni Il Polifilo

Presentazione di Pier Cesare Ioly Zorattini.
Milano, 2005; br., pp. 72, cm 15x21.
(La Biblioteca Perduta).

collana: La Biblioteca Perduta

ISBN: 88-7050-326-7 - EAN13: 9788870503265

Soggetto: Cultura del Viaggio,Ristampe anastatiche, Epistolari

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Europa

Extra: Arte Tedesca & Fiamminga

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


I Viaggi in Olanda di Yaqob Rafael Saraval (1707?-1782) sono l'unico diario di viaggio di un rabbino italiano dedicato ai Paesi Bassi edito nell'età moderna (1807). In sette lettere vi vengono delineate la fisionomia geografica e politica delle Province Unite, le loro istituzioni e il modus vivendi degli Olandesi. Lo status di questa Repubblica, operosa e gelosa delle sue conquiste civili e religiose, impressionò profondamente il nostro rabbino che vi scorse la realizzazione degli ideali più alti del suo tempo, quelli di pace, tolleranza e libertà religiosa emblematici delle più alte realizzazioni del 'buon governo'; una realtà, quella olandese, in cui trovavano armoniosa coesistenza tutte la categorie sociali, dalle più agiate alle meno abbienti. La Repubblica batava finì per divenire una patria d'elezione anche per i Giudaizzanti di origine iberica, reduci dalle persecuzioni della loro penisola, che vifondarono la prima Comunità di Nuovi Ebrei dell'Europa occidentale, ben presto polo di attrazione per la diaspora sefardita. Amsterdam divenne così la Gerusalemme olandese, a cui il Saraval dedica una descrizione nella penultima lettera, la sesta, dei suoi Viaggi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci