libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Pietro Benedetti. Un ebanista abruzzese, comunista e partigiano nella Resistenza a Roma

Marlin

Cava dei Tirreni, 2099; br., pp. 160.
(Filo Spinato. 1).

collana: Filo Spinato.

ISBN: 88-6043-206-5 - EAN13: 9788860432063

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia,Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Il titolo del libro rende bene l'idea del protagonista descritto in queste pagine. Pietro Benedetti, un ebanista comunista abruzzese, si trova a voler essere protagonista della lotta di liberazione del nazifascismo a Roma. La sua bottega di ebanista si trasformò in un luogo di riunione di giovani antifascisti e divenne centro di smistamento della stampa clandestina. Il 28 dicembre 1943 fu arrestato preventivamente per delazione, confermata, qualche giorno dopo, con il rinvenimento da parte del capo della squadra politica, Domenico Rodondano, di alcune armi nel laboratorio di ebanisteria di via Properzio n. 39. Portato in Questura, Pietro Benedetti fu rinchiuso nel carcere di Regina Coeli e sottoposto agli estenuanti interrogatori di via Tasso. Le sue lettere dal carcere di Regina Coeli sono tra le più conosciute per il forte impatto emotivo e umano che hanno lasciato. Pima di morire scrive ai figli: "Dell'amore per l'umanità fate una religione e siate sempre solleciti verso il bisogno e le sofferenze dei vostri simili [...] Amate la madrepatria, ma ricordate che la patria vera è il mondo e, ovunque vi sono vostri simili, quelli sono i vostri fratelli". Il suo modo di pensare e di vivere sono ripercorsi in questo libro, attraverso le fonti archivistiche e la sua produzione documentaria: dalle prime vicende politiche in Abruzzo che lo hanno coinvolto, passando per la Resistenza romana, fino alla sua condanna a morte avvenuta nell'aprile 1944. Introduzione di Antonio Parisella.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci