libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Cagnan. Satira, Società e Costume a Treviso

Cierre Edizioni

Caselle di Sommacampagna, 2009; br., pp. 160, ill., cm 15,5x23.
(Nord Est. Nuova Serie. 84).

collana: Nord Est. Nuova Serie

ISBN: 88-8314-542-9 - EAN13: 9788883145421

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


Il "Cagnan", visto con gli occhi della storia, è molto più di un giornale. È il manifesto di una filosofia di vita, di quella trevigiana in modo speciale. Rileggere oggi questo foglio, che definire satirico è limitare nella sua importanza, significa aprire una grande finestra sulla storia e sulla società trevigiana della prima metà del Novecento. Un palcoscenico a tutto campo dove si muovono protagonisti grandi e piccoli. Il "foglio rosa" è diventato uno dei documenti fondamentali di quella che chiamiamo "trevigianità". Era il trionfo della ciàcola, che dà il sale alla vita. Lo sapevano i suoi autori quando affermavano che il "Cagnan" è lo spirito che anima Treviso: nato con i trevigiani, vive da secoli perché è l'espressione di questa città. Per conoscere la parte della storia trevigiana più nascosta, bisogna dunque scorrere queste colonne. Dove, sotto la satira, si celano gli aspetti che i documenti ufficiali, e in primis la stampa "seria", non ci hanno mai rivelano.
Sante Rossetto, giornalista, scrittore e storico, ha pubblicato, tra l'altro, La stampa a Treviso. Gli annali di Giulio Trento (Olschki, 1989); Per la storia del giornalismo. Treviso dal XVII secolo all'Unità (1996);
Totila l'immortale (Canova, 1999); Razza trevigiana. Dalla Dc a Gentilini (Piazza, 2002). Per Cierre ha pubblicato Il Gazzettino e la società veneta (2004) e La rivoluzione silenziosa. Società e dissenso giovanile nella Marca negli anni Sessanta (2006). Del 2005 è il fortunato romanzo memorialistico Le stagioni perdute (Piazza). È autore di numerosi saggi di storia veneta dei secoli XVII e XVIII.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci