libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Interpretazione di una regione. Trasformazioni territoriali e pianificazione in Umbria

Alinea Editrice

Firenze, 2004; br., pp. 144, ill. b/n e col., cm 17x24.
(Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale. 17).

collana: Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale

ISBN: 88-8125-632-0 - EAN13: 9788881256327

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Parchi, Giardini e Ambiente,Regioni e Stati,Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Dall'inizio degli anni '90, nella rinnovata cornice di competenze e responsabilità istituzionali e sulla scia di alcune tendenze innovative contenute nelle linee di riforma urbanistica, in Italia si sono avviate numerose esperienze di pianificazione sia di livello regionale che provinciale.
Si tratta di un'intensa stagione sperimentale che ha segnato una ripresa della pianificazione territoriale in Italia, nel quale in passato si sono prodotte alcune iniziative interessanti quasi mai giunte a maturazione, e che rappresenta un nuovo tentativo di definire un rapporto più efficace tra pianificazione e politiche di spesa e tra i vari strumenti, settoriali e non, del governo territoriale, secondo un processo decisionale improntato sulla cooperazione e concertazione interistituzionale.
A questa nuova stagione della pianificazione territoriale regionale, l'Umbria partecipa con il piano urbanistico territoriale (PUT, 2000), un esperimento di seconda generazione (dopo il piano territoriale approvato all'inizio degli anni ottanta e solo in parte attuatosi) che si sviluppa a cavallo di due legislature regionali e contestualmente al lavoro di riordino dell'ordinamento urbanistico regionale.
Dopo aver ripercorso le interpretazioni più significative della regione che nel corso del tempo gli studi economico-sociali e i documenti della pianificazione territoriale restituiscono, il libro ricostruisce l'esperienza della pianificazione regionale umbra, riflettendo sui suoi principi ispiratori, sulla forma e il linguaggio del piano, sulle immagini interpretative e le rappresentazioni dello spazio regionale, ed evidenziando continuità e discontinuità, elementi della tradizione e segnali innovativi.
In una realtà multiforme e poliedrica, in bilico tra policentrismo storico, frammentazione insediativa e debole integrazione funzionale, che minaccia sempre più la coesione regionale anche alla luce delle crescenti interdipendenze dei territori di confine con le regioni contermini, emerge la necessità di definire un'immagine sufficientemente articolata e rappresentativa dei suoi problemi, dei mutamenti in atto e dei rischi futuri, associando altresì al contenuto normativo del piano regionale una coerente dimensione progettuale e strategica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.40
€ 18.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci