libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Milano sull'Acqua. Ieri, Oggi e Domani

Skira

Milano, 2014; br., pp. 192, 80 ill. b/n e col., cm 15x21.
(Skira Paperbacks).

collana: Skira Paperbacks

ISBN: 88-572-2541-0 - EAN13: 9788857225418

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Lombardia,Milano

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.485 kg


"L'idea di questo libro nasce in un week end di pioggia quasi ininterrotta che passo in barca. [...] Me lo ricordo bene quel week end. Diluvia [...] quando finirà?". Quante volte ci è capitata un'esperienza simile? Quante volte abbiamo maledetto l'acqua, colpevole di avere irrimediabilmente compromesso i nostri progetti, trasformando un periodo di svago in un'attesa inconcludente e nel rimpianto paradossale della città? È proprio la vita di Milano, e della sua terra, che rivive nelle pagine di questo libro, vista attraverso l'elemento acqua e dei suoi significati storici, sociali e culturali. È un viaggio affascinante e curioso che porta il lettore a conoscere un patrimonio di esperienze, paesaggi e opere che costituiscono uno degli elementi identitari della città. Dai romani ai Visconti, da sant'Ambrogio a Leonardo, dalla dominazione austriaca fino ad oggi, la storia di Milano mantiene una stretta relazione con l'acqua e i suoi impieghi. Semmai è solo negli ultimi decenni che questa relazione si è allentata: questo distacco coincide con un certo smarrimento della città verso se stessa. La possibilità di una rinascita di Milano sull'acqua è il tema della parte finale del libro: le vie d'acqua, i nuovi percorsi culturali, l'apertura dei Navigli sono solo alcuni capitoli di una vicenda che dialoga con il futuro della città e con la qualità della sua vita. Con la collaborazione di Claudio Conti per la ricerca storica. Introduzione di Ermanno Olmi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci