libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Giardini d'inverno. Serre, aranciere, limonaie, stufe in Italia dal Rinascimento agli anni trenta del Novecento

Umberto Allemandi

Torino, 2002; ril., pp. 144, 150 ill. b/n, 16 tavv. col., cm 21x30,5.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-422-1097-8 - EAN13: 9788842210979

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.82 kg


Fin dai tempi più antichi conquiste ed esplorazioni hanno portato in Europa, tra i molti prodotti esotici, anche piante affascinanti e sconosciute. La curiosità e l'interesse per la botanica si diffonde a tal punto nella società da influenzare notevolmente l'architettura residenziale che, a partire dal Cinquecento, si arricchisce di edifici e costruzioni adibiti alla protezione delle piante durante le stagioni fredde.
Il volume, riccamente illustrato, ripercorre la storia di pergolati, limonaie, cedraie, citroniere, aranciere, serre e verande. Originali pertinenze di abitazioni private, queste strutture, semplici o eleganti, in tela, legno, metallo e muratura si evolvono, assumendo un ruolo essenziale nella progettazione di nuovi paesaggi domestici.
Orti botanici e giardini d'inverno, come salotti vetrati della borghesia, tra varianti e raffinatezze, finiscono per diventare in sé splendidi decori incastonati nei parchi di ville, tenute e castelli al pari degli oleandri, dei mirti e dei viburni che ospitano. Una lettura imperdibile per tutti gli appassionati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci