libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sul limitare della città. Storia e vita delle mura urbane a Firenze tra Seicento e Ottocento

Edifir

Firenze, 2008; ril., pp. 262, 202 ill. b/n e col., cm 21,5x30,5.

ISBN: 88-7970-292-0 - EAN13: 9788879702928

Soggetto: Storia dell'architettura,Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Firenze

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.42 kg


Il volume attraversa tre secoli di vita delle mura di Firenze e dei territori limitrofi dentro e fuori di esse (dal generale rinnovamento europeo delle mura del Settecento alla distruzione delle mura fiorentine alla metà dell'Ottocento). Lo spazio circostante la cerchia muraria è da sempre spazio di confine e di scambio interno/esterno, spazio di tutti e di nessuno, di giardini e di "vuoti", di illegalità, di marginalità, di controllo. Attraverso l'analisi di documenti d'archivio, la scoperta e l'utilizzo (anche con vocazione diremmo "narrativa") di cronache e immagini d'epoca, ed arricchito da immagini inedite ed appositamente eseguite, l'autore ci trasporta in un ampio percorso storico ed insieme iconografico e simbolico del tutto affascinante ed avvincente. Collana: "Storia dell'Architettura".

Alessandro Rinaldi è professore d'architettura (con interessi che gravitano soprattutto sulla storia della città, del giardino e del paesaggio in età moderna e contemporanea) associato presso il Dipartimento di Storia dell'Architettura e della Città dell'Università degli Studi di Firenze. Con Edifir-Edizioni Firenze ha pubblicato: La caccia il frutto la delizia. Il parco delle Cascine a Firenze (Firenze 1995, con saggi di Mario Bencivenni e Anna Pincelli) e alcuni contributi nella collana "Giardini, Città, Territorio".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.00
€ 40.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci