libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ritorno a Zara. Riflessioni e ricordi di un esule dalmata. Nuova ediz

Fergen

Roma, 2019; br., pp. 228, cm 18x25,5.

ISBN: 88-98509-24-3 - EAN13: 9788898509249

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


Nell'ottobre 2018 il pittore Secondo Raggi Karuz ha partecipato al raduno dei dalmati tenutosi a Zara. Un viaggio che non effettuava da vari anni e che si è rivelato molto particolare. Gli è stato consegnato anche il premio Nicolò Tommaseo per chi si è distinto nel celebrare e ricordare la storia e la cultura della Dalmazia. Questo fatto importante ha stimolato tante sue riflessioni sull'essere dalmata, sulla storia millenaria, sul senso di italianità, sulla pulizia etnica, sulla figura dell'esule, sulla Zara di oggi, accompagnate da tanti ricordi della sua infanzia, aneddoti e curiosità. Riflessioni, sensazioni, emozioni e ricordi immortalati in questo volume dove convivono gioia ed amarezza, scritto usando sempre il linguaggio colto e raffinato di un uomo d'altri tempi. Un omaggio a una città dove ha vissuto fino all'adolescenza e di cui si conoscono le mura ma non più l'anima, divisa tra uno storico passato - prima romano poi veneziano e italiano - e un presente slavo. Un'anima forse perduta sotto ai bombardamenti che l'hanno distrutta nel 1943-44 e la tragedia dell'occupazione dei comunisti titini. In Appendice una breve storia illustrata di Zara.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci