libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

C'È Solo Da Ridere (Per non Piangere). Vita: Istruzioni per l'Uso

Cairo Publishing

Milano, 2016; br., pp. 118, cm 15x21.
(Extra).

collana: Extra

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Il comico è un osservatore dei comportamenti umani e della vita. Come un minatore scava a fondo nell'anima delle cose e delle persone e ne estrae diamanti grezzi che trasforma in battute, monologhi e aneddoti che strappano risate. Pucci non ha bisogno di osservare troppo perché la comicità gli viene incontro. Ogni volta che in casa ha a che fare con moglie, figlia o cane, ogni volta che fa una visita medica o va in palestra, la fauna umana che gli si para davanti gli regala attimi e situazioni che lui solo sa, da buon maestro dell'arte di far ridere, rendere spettacolo. "C'è solo da ridere (per non piangere)" è un susseguirsi di racconti ispirati dalla vera vita di Andrea Baccan in arte Pucci. La scuola della figlia, le vacanze, lo sport, la dieta, le riunioni di condominio, le televendite ... Una maratona dall'effetto benefico e dirompente che ci svela come il nostro eroe ha affrontato le situazioni in cui almeno una volta nella vita tutti ci siamo trovati. Per scoprire che di noi stessi, del mondo e della vita alla fine c'è solo da ridere... per non piangere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci