libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Terra Nera. Identità e territorio vesuviano

Arte'm

Napoli, 2022; br., pp. 80, ill., cm 23x16.
(Fotografia).

collana: Fotografia

ISBN: 88-569-0903-0 - EAN13: 9788856909036

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Luoghi: Campania,Napoli

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Pino Miraglia, amico e fotografo poco incline a quella fotografia cosiddetta di reportage, ha quasi sempre focalizzato il suo obiettivo sul teatro e i propri interpreti, la musica e le culture giovanili, oltre che su quell'universo culturale che si genera quasi esclusivamente da Napoli, di chi compone con la musica la fonte della propria esistenza. Egli ha voluto con questo lavoro convolare a nozze in un matrimonio simbolico con quella terra Vesuviana racchiudendo attraverso le innumerevoli tessere, fotografiche, il mosaico in cui inglobare gli esseri, le loro attività, e i manufatti da essi prodotti. Quegli stessi esseri, discendenti dagli avi che popolavano quella Campania Felix di cui l'area Vesuviana ne era, ed è parte, quella stessa che ancora Plinio il Vecchio, ribattezzò "Campania illa lelix", e anche se devastata nell'ultimo secolo, quello del '900, dalle speculazioni, e da una camorra senza scrupoli, può ancora, e le fotografie di Pino Miraglia lo dimostrano, essere attraverso i suoi figli migliori, terra laboriosa, in grado di non disperdere ne la cultura, ne le opere d'ingegno, quell'opera antica come la pietra lavica su cui poggia le proprie fondamenta. In queste fotografie di Pino Miraglia, in cui lui ha suddiviso la parte a colori, dove descrive i laboriosi personaggi attraverso una galleria di ritratti ambientati, da quella in bianco/nero che rappresenta le opere e la materia che da essa prendono forma, c'è tutta la ricerca durata nel tempo da parte del fotografo". (Dal testo di Francesco Cito)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci